Cosa fare se suona la sirena?
Obiettivi:
- Riconoscere i rischi collegati all'avvertimento di una sirena
- Sapere come comportarsi quando suona una sirena
STEP BY STEP
1. Prima di iniziare. Riconoscete questo suono? E questo? Quale differenze notate?
La sirena d'allarme è un dispositivo di segnalazione acustica e luminosa che può avvertire voi o i vostri vicini di un pericolo. Questo tipo di sirena non è simile all'allarme antincendio che si sente a scuola. Ci riferiamo alle sirene (sirene antiaeree) che si possono sentire all'aperto.
Molte industrie chimiche lavorano con sostanze chimiche che, in caso di fuoriuscita, possono minacciare la salute umana e l'ambiente.
Pertanto, le sirene per il rischio chimico sono un sistema essenziale per avvisare i cittadini e la maggior parte dei piani di protezione civile per le emergenze chimiche in tutto il mondo le utilizza quando si verifica un incidente chimico. Lo scopo delle sirene per il rischio chimico nei piani di protezione civile è quello di richiedere l'immediato lockdown della popolazione nei pressi di un impianto chimico se l'incidente chimico può interessarla.
Nota bene: la popolazione non deve chiamare il numero di emergenza quando sente le sirene, a meno che non si tratti di una vera emergenza.
2. Cosa può succedere se sento una sirena?
Potrebbe essere che ci si trovi in prossimità di un incendio di grandi dimensioni e che il fumo si stia dirigendo verso di noi.
Potrebbe anche trattarsi di un incidente con una sostanza chimica. Il fumo o il vapore non devono essere respirati.
Ricordate: nessun fumo è salutare da respirare. Assicuratevi di non respirare alcuntipo di fumo!
Esistono anche sostanze che non si sentono o non si vedono quando vengono bruciate. Possono comunque essere altrettanto dannose per la salute.

ATTIVITÀ DI DISEGNO
Materiale: Matite colorate, gomme e carta.
Compito:
Disegneremo alcune delle cose che abbiamo imparato oggi!
-Disegnate ciò che pensate possa accadere quando le sirene suonano.
-Disegnate cosa fareste se sentiste suonare le sirene. Prendete il tempo necessario per disegnare le fasi, non preoccupatevi se non ricordate tutti i passaggi.
Portate il disegno a casa per mostrarlo ai vostri genitori. Raccontate loro cosa avete imparato!
Sai che cos'è questo?



3. Esercitazione a scuola. Ci eserciteremo su quello che bisogna fare a scuola quando suona la sirena (l'allarme antiaereo esterno).
Fase 1. Rivolgersi a un insegnante. Non vedete un insegnante? Allora fate come segue:
- Se siete all'interno, rimanete all'interno.
- Se siete all'esterno, rientrate.
Fase 2. Una volta dentro. Mantenere la calma mentre gli insegnanti chiudono le porte, le finestre e i condotti di ventilazione.
Durante una vera emergenza è necessario informare i genitori via SMS (se è consentito) che si è a scuola e che si è al sicuro all'interno.
Fase 3. L'insegnante vi farà sapere qual è la situazione.
Se l'insegnante lo consente, potete anche controllare il sito web del telegiornale locale o dei servizi di emergenza.
Fase 4. La sirena smette di suonare? Questo non significa necessariamente che la situazione sia sicura. Uscite all'esterno solo se le autorità dicono che è sicuro (potete trovarlo sui siti web citati sopra). Se non siete sicuri che sia sicuro, chiedete a un insegnante.
SUGGERIMENTO
Per una spiegazione più dettagliata, consultare la Scheda di emergenza per bambini qui sotto.
Lascia commento