Salta al contenuto principale
menu
Essere pronti
per sentirsi sicuri

Navigazione principale

  • Home
  • Libreria
  • Storie
  • CASE STUDIES
  • FEEL SAFE UNIVERSE
  • Contattaci
  • Italiano
  • Inglese
  • French
  • Spagnolo
close
Links Project Save the children

Briciole di pane

  • Home

Il nostro bioma: siamo in pericolo?

Obiettivi: 

- Conoscere i differenti biomi terrestri e i pericoli che li minacciano

Area tematica

Area ScientificaArea Storica

Durata

Più di 2 ore

Tipo di lavoro

Di gruppo

Tipo di risorsa

Attività
Scarica il PDF

STEP BY STEP

1. Prima di iniziare. L’insegnante introduce il concetto di bioma fornendo la definizione contenuta nel glossario:

Bioma – area del pianeta che può essere classificata in base alla vegetazione e agli animali che ci vivono

Utilizzando la LIM, l’insegnante apre Google Earth e chiede alla classe in quali zone del mondo è possibile trovare i seguenti biomi:

foresta equatoriale, savana, deserto, macchia mediterranea, praterie delle zone temperate, foreste decidue delle zone temperate, foreste di conifere, tundra, ghiacciai d’alta quota, zona polare   

2. I biomi della Terra. In questa seconda fase si esplorano i differenti biomi cercando per ognuno la definizione, le caratteristiche principali e una specie animale o vegetale in via di estinzione presente nel bioma. L'insegnante può utilizzare questo video di spiegazione per guidare l'attività.

Biomi della terra

3. Un pianeta in pericolo. L’insegnante divide la classe in gruppi e a ciascun gruppo assegna un bioma. Ciascun gruppo dovrà fare una ricerca su tutti i possibili rischi (associati a pericoli naturali o a comportamenti sbagliati dell’uomo) che possono minacciare il bioma assegnato. L’attività di ricerca può iniziare in classe e proseguire a casa o l’insegnante può assegnare la ricerca come compito per casa.

Dopo aver fatto la ricerca, ciascun gruppo condivide con il resto della classe le informazioni trovate.

4. Riflessione conclusiva. Possiamo fare qualcosa per salvaguardare il nostro bioma e gli altri biomi terrestri? Con l’insegnante la classe riflette sull’impatto del cambiamento climatico sui biomi e su come le azioni che compiamo ogni giorno (come l’utilizzo dell’auto per andare a scuola) possono avere ripercussioni anche in altre aree del pianeta.

Lascia commento

Feel Safe

Racconta la tua esperienza

Contattaci

Informativa sui cookies
Condizioni d'uso del sito
Privacy policy

Credits

This project has received funding from the European Union's Horizon 2020 Research and Innovation Programme under Grant Agreement No. 883490
qbe-insurance logo