Salta al contenuto principale
menu
Essere pronti
per sentirsi sicuri

Navigazione principale

  • Home
  • FEEL SAFE UNIVERSE
  • Libreria
  • Storie
  • CASE STUDIES
  • Contattaci
  • Italiano
  • Inglese
  • French
  • Spagnolo
close
Links Project Save the children

Briciole di pane

  • Home
  • Storie

Ragazzi e ragazze innovatori nella riduzione del rischio di disastri

Ragazzi e ragazze di quattro paesi europei si sono sfidati nel realizzare applicazioni e giochi per aiutare bambini e adolescenti a conoscere i pericoli e i comportamenti corretti da adottare per pervenire e affrontare le situazioni di emergenza.

Il progetto europeo CORE (sCience and human factOr for Resilient society) ha lanciato un contest internazionale ed ha sfidato ragazzi e ragazze delle scuole di Austria, Belgio, Grecia e Italia a realizzare app innovative finalizzate a fornire alle comunità informazioni e funzionalità interattive per conoscere i pericoli naturali e antropici e capire come comportarsi per far sì che i pericoli non diventino disastri.

I vincitori del concorso sono stati due gruppi di ragazzi e ragazze del Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci, Vallo della Lucia, Vallo della Lucania. I due team non si sono limitati a creare contenuti e prototipi, ma hanno realizzato due applicazioni già pronte per essere utilizzate su larga scala.

Blaze Breakout è un'applicazione per smartphone incentrata sulla formazione per la prevenzione di situazioni catastrofiche come incendi, terremoti e alluvioni. Blaze Breakout è un gioco punta e clicca strutturato su tre diversi livelli, ognuno dei quali affronta un differente pericolo.

Ogni livello ha la sua scena e i suoi oggetti e l'utente deve scegliere di selezionarne uno per affrontare la situazione che si trova davanti. In base alla scelta effettuata, il gioco darà una spiegazione sul successo dell'azione o l'errore commesso e darà informazioni sui corretti comportamenti da attuare.

Questa applicazione si è distinta tra tutte per aver rispettato i quattro criteri definiti dal panel di valutazione è composto da esperti di resilienza al rischio di disastri, tra cui scienziati, primi soccorritori e responsabili politici:

  • ottimizzazione dell'applicazione per raggiungere gli standard TRL 7, compresi i miglioramenti delle prestazioni,
  • incorporazione di caratteristiche o approcci innovativi per migliorare la preparazione ai disastri,
  • facilità d'uso, accessibilità e utilizzo di un linguaggio inclusivo,
  • potenziale dell'applicazione di rimanere rilevante e valore nel tempo, anche dopo l'ottimizzazione.

Safe Rescue è un videogioco che presenta immagini, grafiche, testi ed effetti sonori interamente sviluppati dal team di ragazzi e ragazze che lo hanno ideato.

Il videogame mira a sensibilizzare i bambini e le bambine di età 7-8 anni sui buoni comportamenti da tenere per prevenire ed affrontare le emergenze.

Questa applicazione si è distinta tra tutte per aver rispettato i quattro criteri definiti dal panel di valutazione è composto da esperti di resilienza al rischio di disastri, tra cui scienziati, primi soccorritori e responsabili politici:

  • creatività ed unicità dell'approccio dell'applicazione alla preparazione ai disastri,
  • accuratezza delle informazioni fornite, compresi casi di studio e indicazioni per la risposta ai disastri,
  • facilità d'uso e inclusività dell'applicazione, comprese le caratteristiche di accessibilità e il linguaggio inclusivo,
  • praticità e la fattibilità dell'implementazione dell'applicazione.

I ragazzi e le ragazze vincitrici del contest sono stati invitati a presentare i loro lavori all’evento finale del progetto CORE e sono stati ufficialmente premiati durante una cerimonia organizzata per esaltare i loro talenti.

Scopri di più sul progetto CORE e sulla cerimonia di premiazione di questi giovani innovatori!

Feel Safe

Racconta la tua esperienza

Contattaci

Informativa sui cookies
Condizioni d'uso del sito
Privacy policy

Credits

This project has received funding from the European Union's Horizon 2020 Research and Innovation Programme under Grant Agreement No. 883490
qbe-insurance logo