Skip to main content
menu
Essere pronti
per sentirsi sicuri

Navigazione principale

  • Home
  • Libreria
  • Storie
  • CASE STUDIES
  • FEEL SAFE UNIVERSE
  • Contattaci
  • Italian
  • English
  • French
  • Spanish
close
Links Project Save the children

Breadcrumb

  • Inicio

Il Piano di Protezione Civile dell'Empolese Valdelsa arriva sul web

Una risposta omogenea e coerente alle emergenze, ma anche un’attività di informazione, sensibilizzazione e formazione coordinata fra i Comuni dell’Empolese Valdelsa. 

Dopo l'approvazione nel Consiglio dell'Unione nei mesi scorsi, le 11 Amministrazioni hanno approvato nei rispettivi Consigli comunali l’aggiornamento al Piano Intercomunale di Protezione Civile, che descrive le tipologie e gli scenari dei rischi che interessano i nostri territori, declinati nel dettaglio per ogni comune, oltre ad individuare aree di attesa, di accoglienza e di ammassamento dei soccorritori e risorse.

In  questo ultimo aggiornamento si evidenziano due importanti novità:

La prima riguarda l'accordo con “Save the Children”, con l'obiettivo di declinare il piano di emergenza con una particolare attenzione alle fasce più giovani della nostra popolazione e che impegna le parti a collaborare reciprocamente sia nell'attività di pianificazione che nell'attività di supporto ai nostri piccoli cittadini.

L’altra importante novità riguarda la fruibilità del Piano, che mette a disposizioni delle nostre comunità i suoi elementi strategici su una piattaforma webGis a portata di click. Grazie alla collaborazione con Anci Toscana, i cittadini dell'Empolese Valdelsa potranno visionare i loro piani di Protezione Civile sul web collegandosi a questo link Chiunque potrà verificare facilmente quali sono i rischi che interessano i luoghi in cui vive, lavora, studia, soggiorna e potrà acquisire le informazioni relative all'area di attesa più vicina a cui recarsi in caso di emergenza.

Feel Safe

Racconta la tua esperienza

Contattaci

Informativa sui cookies
Condizioni d'uso del sito
Privacy policy

Credits

This project has received funding from the European Union's Horizon 2020 Research and Innovation Programme under Grant Agreement No. 883490
qbe-insurance logo