Skip to main content
menu
Essere pronti
per sentirsi sicuri

Navigazione principale

  • Home
  • Libreria
  • Storie
  • CASE STUDIES
  • FEEL SAFE UNIVERSE
  • Contattaci
  • Italian
  • English
  • French
  • Spanish
close
Links Project Save the children

Breadcrumb

  • Inicio

Perché è nata la Protezione Civile?

La prima spontanea espressione di Protezione Civile in Italia nasce dalla necessità di assistere e soccorrere la popolazione in situazioni di emergenza

Il concetto di protezione civile come espressione di solidarietà, spirito di collaborazione e senso civico ha radici lontane. La storia del nostro Paese, infatti, racconta di organizzazioni solidaristiche e di volontariato impegnate a portare aiuto in caso di emergenza già con gli ordini religiosi medievali. La necessità di soccorrere e assistere la popolazione colpita rappresenta quindi la prima spontanea espressione di protezione civile in Italia.

Proprio l'esperienza maturata nella gestione delle emergenze rende chiaro, nel tempo, che per una efficace azione di tutela della vita e dell'ambiente sono necessari un maggior coordinamento di tutte le forze in campo e un impegno non solo centrato sulla fase dell'intervento.

Da questa consapevolezza nasce la protezione civile così come la conosciamo oggi: un sistema coordinato di competenze in grado non soltanto di agire e reagire in caso di emergenza, ma anche di mettere in campo azioni mirate di previsione e prevenzione dei rischi.

Scopri qui tutte le attività della Protezione Civile

Feel Safe

Racconta la tua esperienza

Contattaci

Informativa sui cookies
Condizioni d'uso del sito
Privacy policy

Credits

This project has received funding from the European Union's Horizon 2020 Research and Innovation Programme under Grant Agreement No. 883490
qbe-insurance logo