Skip to main content
menu
Essere pronti
per sentirsi sicuri

Navigazione principale

  • Home
  • Libreria
  • Storie
  • CASE STUDIES
  • FEEL SAFE UNIVERSE
  • Contattaci
  • Italian
  • English
  • French
  • Spanish
close
Links Project Save the children

Breadcrumb

  • Accueil
  • SENTIRSI PRONTI

Immagina la sicurezza a scuola

Obiettivi:

- Affrontare il tema della sicurezza a scuola

- Stimolare la creatività

Area tematica

Area ScientificaArea StoricaEducazione Civica

Durata

Più di 2 ore

Tipo di lavoro

Di gruppo

Tipo di risorsa

Attività
Download as PDF

STEP BY STEP

PRIMA DI INIZIARE

L’insegnante pone alla classe la seguente domanda stimolo e raccoglie le risposte: 

Se parliamo di sicurezza, che cosa vi viene in mente?

LA SICUREZZA PER IMMAGINI

L’insegnante introduce l’attività mostrando delle immagini che rimandano al concetto di sicurezza Condizione che fa sentire di non essere in pericolo o di quando si può prevenire o ridurre un rischio .

Può cercare su internet o su delle riviste i seguenti oggetti o altri che ritiene più adatti:

  • Un caschetto da lavoro
  • Una cintura
  • Guanti protettivi
  • Una mascherina

L'insegnante utilizza le immagini per chiedere alla classe se e dove hanno mai visto da vicino uno di questi oggetti.

La classe viene divisa in gruppi. A partire dagli esempi proposti, ogni gruppo dovrà:

  • Scrivere il significato della parola sicurezza. Si parte dalla ricerca sul dizionario e si elabora una propria definizione condivisa
  • Spiegarne il significato fornendo un esempio ed un contesto
  • Creare una rappresentazione visiva della parola attraverso un disegno, una composizione, un word cloud
  • Scrivere una fase che promuova la sicurezza a scuola

RIFLESSIONE CONCLUSIVA

Partendo dalle definizioni trovate, l’insegnante riporta la classe in plenaria e sottolinea che la sicurezza Condizione che fa sentire di non essere in pericolo o di quando si può prevenire o ridurre un rischio non è un concetto infallibile. Può riportare alcuni esempi per stimolare la discussione:

  • Attraversare sulle strisce pedonali è un comportamento corretto, ma attraversare guardando il cellulare e senza attenzione ci mette comunque in pericolo Probabilità che in un determinato luogo si verifichi un evento calamitoso di una determinata intensità entro un determinato periodo di tempo .
  • Indossare la cintura in macchina ci rende più sicuri, ma se la macchina viaggia oltre i limiti di velocità l’azione di indossare la cintura non risulta sufficiente in caso di incidente.  

A conclusione delle riflessioni, l'insegnante può mostrare questo video sulla sicurezza alla classe:

Regole per la sicurezza

Previous

Il piano di evacuazione

Next

Piano di Emergenza Familiare

Add new comment

Feel Safe

Racconta la tua esperienza

Contattaci

Informativa sui cookies
Condizioni d'uso del sito
Privacy policy

Credits

This project has received funding from the European Union's Horizon 2020 Research and Innovation Programme under Grant Agreement No. 883490
qbe-insurance logo