Onde di Storia
Obiettivi:
- Sviluppare competenze di ricerca
- Promuovere consapevolezza storica e ambientale
- Favorire collaborazione e comunicazione
STEP BY STEP
Prima di iniziare
L'insegnante introduce l'attività descrivendo l'impatto degli eventi alluvionali nella storia locale. Può far riferimento alla propria città, regione o anche nazioni estere.
Per stimolare la riflessione, l'insegnante pone le seguenti domande:
- Quali ricordi o storie avete sentito in famiglia riguardo a eventi alluvionali che hanno colpito il nostro territorio?
- Come pensate che una grande alluvione Fuoriuscita dell’acqua contenuta in un fiume per cause naturali (forti piogge) o a cause delle attività umane, che comporta l’allagamento di centri abitati o industriali, infrastrutture, vie di comunicazione e aree agricole possa cambiare la vita quotidiana delle persone?
- Perché è importante documentare e condividere le esperienze legate agli eventi alluvionali?
L'insegnante avvia successivamente una conversazione sugli eventi alluvionali significativi nel territorio, chiedendo agli studenti di condividere storie o aneddoti familiari legati a tali eventi.
Si spiega l'importanza della ricerca storica e come le testimonianze visive possano offrire una comprensione più profonda delle conseguenze e delle risposte a queste emergenze.
L'insegnante può mostrare alla classe alcuni video di eventi recenti per stimolare la discussione (link 1 - link 2).
Pianificazione della ricerca
L'insegnante divide la classe in piccoli gruppi di 4-5 studenti.
Ogni gruppo dovrà avere al suo interno diversi ruoli specifici:
- Ricercatori: cercano informazioni in bibliografie e archivi comunali, scegliendo quali eventi alluvionali si vuole approfondire.
- Intervistatori: raccolgono testimonianze dirette da membri della comunità (familiari, amici, anziani).
- Fotografi: cercano immagini storiche dell'evento tramite internet e archivi locali.
L'insegnante può fornire supporto a ciascun gruppo nella stesura di un piano su come suddividere il lavoro, quali fonti consultare e le domande da porre nelle interviste.
I gruppi si dedicano alla raccolta di informazioni e materiali. Ogni gruppo ha l'obiettivo di esplorare diverse fonti, come archivi storici, biblioteche e risorse online. Gli studenti devono cercare documenti, articoli, foto e qualsiasi materiale che possa aiutarli a ricostruire la storia degli eventi alluvionali prescelti. Ogni gruppo deve raccogliere almeno cinque immagini significative e preparare una breve descrizione per ognuna, spiegando il contesto e l'importanza.
Condivisione dei risultati
Al termine del periodo di ricerca (idealmente una settimana), ciascun gruppo prepara una presentazione finale che includa le informazioni raccolte, le testimonianze e le immagini storiche, utilizzando slide, poster o una bacheca espositiva.
Ciascuna presentazione deve includere:
- Un'introduzione sull'argomento scelto
- Le informazioni storiche e le testimonianze raccolte
- Le immagini significative e le loro spiegazioni
Gli studenti sono incoraggiati a essere creativi e a pensare a modi coinvolgenti per presentare le loro scoperte, ad esempio, includendo video clip o brevi drammatizzazioni basate sulle testimonianze.
Ogni presentazione dovrebbe durare tra i 5 e i 10 minuti, seguita da una sessione di domande e risposte. Gli studenti sono invitati a porre domande ai loro compagni per approfondire ulteriormente le scoperte fatte.
L'insegnante valuta le presentazioni basandosi sulla chiarezza, sulla creatività e sulla qualità delle informazioni presentate.
Riflessione conclusiva
Al termine delle presentazioni, l'insegnante conduce una discussione collettiva su cosa hanno appreso gli studenti. Si chiede loro di riflettere su come queste informazioni possano influenzare la loro comprensione della prevenzione delle alluvioni e l'importanza della preparazione nel loro territorio.
L'insegnante può porre domande stimolo, come:
- Quali sono state le scoperte più sorprendenti durante la ricerca?
- Come pensate che le esperienze passate possano influenzare la preparazione della nostra comunità per eventi futuri?
- Cosa avete appreso riguardo all'importanza della testimonianza e della memoria “Strategia” della mente per conservare tracce delle rappresentazioni di avvenimenti, persone, situazioni o oggetti che appartengono al passato e dei quali possediamo un ricordo diretto o mediato dai racconti degli altri. Applicata al ciclo della gestione dei rischi, la memoria permette di accrescere la resilienza partendo da avvenimenti che hanno interessato un territorio nel passato storica?
Lascia commento