Sperimentiamo la Saturazione
Obiettivi:
- Comprendere il concetto di saturazione del terreno e le sue implicazioni nelle situazioni di alluvione e siccità
- Sviluppare competenze scientifiche attraverso l'osservazione e l'analisi dei risultati di un esperimento
STEP BY STEP
Prima di iniziare
L’insegnante introduce il tema della saturazione del terreno, spiegando come la siccità e l'abbondanza di pioggia influenzino l'ambiente. Vengono mostrati articoli e immagini che rappresentano sia scenari di siccità che di alluvione Fuoriuscita dell’acqua contenuta in un fiume per cause naturali (forti piogge) o a cause delle attività umane, che comporta l’allagamento di centri abitati o industriali, infrastrutture, vie di comunicazione e aree agricole .
Si può condividere con la classe la definizione di siccità o ricercarla sul proprio libro di scienze.
Siccità: mancanza o scarsezza di pioggia, che si protrae per un periodo di tempo molto lungo.
Gli studenti discutono in gruppo come l'acqua si comporta nel suolo e cosa accade quando il terreno è già saturo. Si invita la classe a riflettere attraverso le seguenti domande stimolo:
- Cosa succede quando un terreno secco riceve molta acqua?
- In che modo la saturazione del terreno può portare a problemi di alluvione?
Tempo di esperimenti
L’insegnante prepara l’area per l’esperimento e divide la classe in gruppi di 4-5 studenti, assicurandosi che ogni gruppo abbia accesso ai materiali necessari. Ogni gruppo riceve:
- Due contenitori di plastica trasparenti (preferibilmente con un fondo piatto per facilitare l’osservazione).
- Terreno secco e terreno umido (quest’ultimo può essere preparato in anticipo, bagnando il terreno e lasciandolo riposare).
- Acqua in una brocca per un facile dosaggio.
- Un cronometro per registrare il tempo.
- Un righello per misurare il livello dell’acqua.
Fase di Preparazione
Prima di iniziare, ogni gruppo discute brevemente i propri obiettivi e formula un’ipotesi su cosa accadrà quando l’acqua viene versata nei due contenitori. L’insegnante può stimolare il dibattito con domande come:
- “Quale contenitore pensate assorbirà l’acqua più rapidamente?”
- “Cosa credete accadrà all'acqua in entrambi i casi?”
In questa fase, è importante che gli studenti scrivano le loro osservazioni e previsioni, creando un documento che registri il processo scientifico.
Fase di Svolgimento
Ogni gruppo inizia l’esperimento seguendo questi passaggi:
-
Riempi i Contenitori:
- Metti il terreno secco in uno dei contenitori fino a circa due terzi della capacità.
- Metti il terreno umido nell’altro contenitore, utilizzando la stessa quantità di terreno per garantire un confronto equo.
-
Versa l'Acqua:
- Versa lentamente la stessa quantità d’acqua (ad esempio, 200 ml) in entrambi i contenitori. Gli studenti possono utilizzare un misurino per garantire precisione.
-
Osserva e Registra:
- Una volta versata l'acqua, i gruppi avviano il cronometro e osservano quanto tempo impiega l’acqua a essere completamente assorbita nel terreno. Devono anche annotare il livello dell'acqua rimasta nel contenitore dopo un intervallo di tempo stabilito (es. 10 minuti).
-
Misura il Livello:
- Utilizza il righello per misurare quanto del terreno è ancora visibile sopra l’acqua nei due contenitori, registrando i dati in un formato facilmente leggibile, come una tabella.
Presentazione dei risultati
Dopo l'esperimento, ogni gruppo condivide le proprie osservazioni e analizza i risultati. L'insegnante guida una discussione su:
- Qual è stata la differenza tra il terreno secco e quello umido?
- Perché l'acqua non viene assorbita dal terreno secco?
- Quali implicazioni ha questo per la gestione dell'acqua e per i problemi di alluvione Fuoriuscita dell’acqua contenuta in un fiume per cause naturali (forti piogge) o a cause delle attività umane, che comporta l’allagamento di centri abitati o industriali, infrastrutture, vie di comunicazione e aree agricole ?
Gli studenti possono ora creare un poster o una presentazione digitale che illustra i risultati dell’esperimento, collegando le osservazioni ai temi della siccità e dell'alluvione. Possono includere grafici, immagini e brevi spiegazioni per comunicare le loro scoperte in modo chiaro e coinvolgente.
Riflessione conclusiva
L'insegnante conclude l'attività invitando gli studenti a riflettere sull'importanza della saturazione del terreno e sul suo impatto su eventi come la siccità e le alluvioni. Durante questa fase, si incoraggia una discussione aperta in cui gli studenti possono esprimere le loro idee e considerazioni.
Domande Stimolo:
- Quali strategie possiamo adottare per migliorare l'assorbimento dell'acqua nel terreno?
- In che modo le pratiche agricole possono influenzare la saturazione del terreno e la gestione dell’acqua?
- Cosa possiamo imparare dai paesi che affrontano problemi di siccità e alluvioni?
- Come possiamo sensibilizzare la nostra comunità riguardo alla gestione sostenibile delle risorse idriche?
Lascia commento